Cerca

GASSINO. “Il nostro centro vaccinale potrebbe operare 24 ore su 24 e vaccinare 300 persone al giorno”

GASSINO. “Il nostro centro vaccinale potrebbe operare 24 ore su 24 e vaccinare 300 persone al giorno”

In foto, il campo sportivo di via Diaz

Ci sono voluti 3 rinvii prima di portare a termine il tanto agognato sopralluogo presso i campi sportivi per l’apertura di un centro vaccinale. Eccola la grandissima efficienza dell’AslTo4.

Risale, infatti, allo scorso 18 marzo l’ultima lettera con cui i sindaci di San Mauro Torinese, Gassino, Castiglione, Cinzano, San Raffaele Cinema, Sciolze, Rivalba e Baldissero hanno scritto al commissario dell’Asl To4 Luigi Vercellino indicando due soluzioni individuate sul proprio territorio per evitare ai propri cittadini di dover andare a Settimo Torinese, a Chivasso o, ancor peggio, alla Clinica Eporediese a Ivrea per l’agognata iniezione. 

Il primo cittadino di Gassino Paolo Cugini ha messo a disposizione i campi sportivi comunali, il collega di San Mauro Marco Bongiovanni è pronto invece ad allestire un’area nella biblioteca comunale.

Parliamo di un’area di oltre 40mila abitanti che a oggi non ha un proprio centro vaccinale ed è per questo che da oltre un mese i Comuni interessati stanno facendo pressioni sull’Asl per procedere speditamente nell’allestimento della struttura, ma senza il via libera dell’Azienda sanitaria locale è impossibile procedere.

Il centro dovrebbe avere la potenzialità di 300 vaccini al giorno, in un area di 400 mq coperti, con un’ampia zona esterna, un posto per l’ambulanza e un defibrillatore. 

Il campo di via Diaz, infatti,  visto il “lockdown” delle attività sportive, al momento, non viene praticamente mai.

L’altra metà, invece, è in attesa del pronunciamento della Cassazione ma potrebbe comunque essere utilizzata in caso di emergenza.

Un percorso tortuoso, iniziato nei tardi anni 80 con il cambio di destinazione per l’area in questione. 

Il primo esproprio, poi, è arrivato nel 2002 e la querelle è proseguita in una serie infinita di corsi e ricorsi tra l’amministrazione e i proprietari dei terreni.

La mancata presenza di un centro vaccinale in collina, qualche giorno fa, ha costretto i volontari della protezione civile a percorrere 40/50 chilometri all’andata e altrettanti al ritorno per recarsi alla Clinica Eporediese per la tanto agognata vaccinazione. La struttura di proprietà del Policlinico di Monza, dove ha trovato lavoro l’ex direttore generale dell’Asl To4 Lorenzo Ardissone.

Ce lo hanno rinviato 3 volte, - commenta stizzito il Sindaco Cugini - se l’avessimo già fatto avremmo vaccinato almeno 100-200 persone al giorno. Molti volontari sono stati mandati ad Ivrea per il vaccino, in una struttura irraggiungibile per i mezzi pubblici. C’è bisogno di un’ora di macchina per arrivarci. Probabilmente questo sabato e domenica avremmo potuto già iniziare e vaccinare i volontati della nostra zona. Io, comunque, punto a partire il prima possibile, anche sperimentalmente. Potenzialmente il centro puo’ arrivare a 300 inoculazioni al giorno e vaccinare anche 24 ore su 24 visto che c’è anche l’atterraggio dell’elisoccorso. Detto ciò, per ora, mi accontenterei di partire, anche con 25-30 vaccini al giorno”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori