Cerca

SAN MAURO. I cittadini di via Ridolfi attendono un intervento da 10 anni

SAN MAURO. I cittadini di via Ridolfi attendono un intervento da 10 anni

La frana di via Ridolfi

È di nuovo scontro in consiglio comunale sull’ormai annosa questione della frana di via Ridolfi. 

Ci troviamo di fronte ad uno scenario quanto meno surreale: la via, nel 2011, è stata protagonista di un evento franoso che, tutt’oggi, la rende di difficile percorrenza per i residenti e gli eventuali mezzi di soccorso. All’epoca, l’amministrazione, attraverso un’ordinanza, intimò ad una parte dei residenti di intervenire e procedere con i lavori. 

I cittadini si opposero e tra un ricorso e un contro ricorso al Tar la strada è ancora in condizioni pessime. 

Dopo una serie di interlocuzioni si arriva alla formazione di un consorzio per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza, lavori che, però, non partono. Quindi? Che succede? Succede che due anni fa i residenti si erano tutti presentati in consiglio comunale forti di una mozione presentata dal consigliere di San Mauro Domani, Davide Benedetto per chiedere una mano al comune.  

Si tratta di una via di difficile accesso ai mezzi di soccorso, quindi uno situazione di potenziale pericolo per chi ci abita.Eppure, a due anni dalla discussione in consiglio comunale nulla è ancora cambiato.

La questione, quindi, è riapprodata in consiglio comunale lunedì grazie al consigliere di San Mauro Domani, Davide Benedetto.

È la settima volta che ne parliamo, - attacca Benedetto - non è un fatto personale ma intervengo in rappresentanza dei cittadini di serie B di via Ridolfi che si sentono trattati così. Sono 10 anni che questi signori vivono in una situazione di assoluto pericolo senza che nessuno abbia fatto nulla. La carreggiata ha larghezza minima per far passare i mezzi di emergenza? Il parapetto è stato divelto, le luci sul muro non ci sono più. Quando verrà tutelata la loro integrità? La loro sicurezza? Avevo detto che alcuni cittadini erano disposti a mettere delle risorse e ancora oggi sono disponibili a farlo. C’era impegno della giunta e del Sindaco ad intervenire ma come mai dopo oltre 10 anni nessuno ha provveduto? Non serve opera di contenimento ma di salvaguardia del territorio e dei residenti. I cittadini hanno il diritto di essere incazzati. Entro ottobre ci sarà un intervento? Si? No?”.

Sul tema è intervenuta l’assessore all’urbanistica, Licia Nigrogno.

Condividiamo - spiega - la necessità di fare questo intervento ma nell’anno precedente ci sono state priorità che ci hanno distratto da questo intervento. Abbiamo partecipato ad un bando per il ripristino  di frane con l’intenzione di avere il finanziamento per fare l’intervento definito e complessivo sulla strada. Purtroppo, dalla verifica dei documenti, le risorse riguarderanno solo rii e versanti collinari. Ciò non vuol dire che non abbiamo intenzione di agire ma sapevamo che a febbraio sarebbe arrivato il risultato di questo bando. A questo punto dovremmo fare una valutazione ed effettuare variazione di bilancio per intervenire al più presto”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori