AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Marzo 2021 - 13:14
“Ma i bambini possono vaccinarsi a Pianezza?”. E’ l’interrogazione posta dalla consigliera Mariachiara Catania (Uniti per Cambiare) al sindaco Fabio Giulivi in merito alle difficoltà con le vaccinazioni classiche dei bambini nella fascia d’età compresa fra gli 0 e i 6 anni. La consigliera Catania è preoccupata per i presunti ritardi nel ricevimento delle lettere che l’Asl To3 invia ogni anno alle famiglie con bambini in quella fascia d’età per ricordare loro i “richiami”. “In questi mesi, complice la pandemia, c’è stata più difficoltà. A me risultano diversi reclami da parte di genitori che non hanno ricevuto questa lettera”, commenta Catania ricordando anche le difficoltà che i genitori stanno riscontrando nel dover recarsi a Pianezza, attuale sede per queste vaccinazioni: “Dobbiamo metterci nei panni di queste mamme, che devono recarsi in auto o, nella peggiore delle ipotesi, in autobus. Dovendo così compiere almeno due cambi di autobus per arrivare a Pianezza. E’ possibile che non si possa fare nulla in merito?”. Il sindaco Giulivi ha precisato come il cambio di sede per i vaccini sia stata “legato alla pandemia. C’era troppa promiscuità fra il locale per la guardia medica e il luogo dove venivano svolte le vaccinazioni. Non c’erano i tempi tecnici per effettuare la corretta sanificazione della stanza. Il problema sollevato dalla consigliera Catania era noto all’Amministrazione Comunale, tant’è che avevo avuto più di un incontro con il precedente direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso, e adesso anche con la neo direttrice Franca Dall’Occo. Non solo, perché abbiamo incontrato anche la direttrice di distretto, la dottoressa Mara Simoncini, e anche la responsabile delle vaccinazioni, la dottoressa Angela Gallone, le quali ci hanno confermato come, per ora, le vaccinazioni rimarranno a Pianezza ma, a breve, si proverà a riportarle a Venaria un giorno la settimana, ancora in fase di definizione. Le due responsabili, infine, hanno anche precisato come non risultino all’Asl To3 disservizi e ritardi nel piano vaccinazioni 0-6 anni. A detta loro, ogni famiglia è stata avvisata dello spostamento, concordando il giorno per effettuare le vaccinazioni del caso”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.