AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Marzo 2021 - 12:24
In foto Anna Bosio e Gigi Grosso
Sono ben 403 gli euro raccolti a Venaria durante le due recenti campagne di raccolta fondi da parte dell’Airc, la “Associazione italiana ricerca sul cancro”.
Tanti i venariesi che hanno deciso di acquistare il miele biologico di arancio, le marmellate di arance di Sicilia piuttosto che i cioccolatini natalizi.
“Sono molto orgoglioso di questo risultato”, commenta Luigi “Gigi” Grosso, referente cittadino dell’Airc. “Non è stato facile portare avanti queste campagne in piena emergenza Covid. Con l’impossibilità di effettuare gazebo, giornate in piazza, la raccolta è stata fatta sul passaparola, sulle amicizie. Ed è per questo che voglio ringraziare di cuore, anche a nome dell’Airc, tutti coloro che hanno voluto dare una mano. Ma anche la segretaria Airc Anna Bosio, sempre al mio fianco in questa avventura, iniziata nel 2004 da semplice donatore e diventata ancora più intensa dal 2014, anno in cui sono diventato volontario a tutti gli effetti. Questi soldi raccolti sono una goccia nel mare delle donazioni. Ma è così che si aiutano davvero i medici e i ricercatori di Candiolo nel trovare nuove cure per debellare questo maledetto male. In questo 2021 spero possano esserci occasioni per vederci di persona e aumentare ulteriormente i fondi raccolti per la ricerca”, ricorda Grosso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.