AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2021 - 17:38
In foto la rimozione dei gabbiotti per la raccolta dei rifiuti, ad opera di Gesin
Meno gabbiotti per la raccolta rifiuti, più vasi di piante in corso Matteotti. In questi giorni, infatti, sono stati tolti dall’Amministrazione Comunale i gabbiotti in legno per la raccolta dei rifiuti tra corso Matteotti e via Sciesa a Venaria.
“Essendo stati realizzati nella misura sbagliata, rispetto alle dimensione dei bidoni, questi recinti non sono mai stati utilizzati. Bidoni che nel frattempo furono installati in una zona adiacente mentre dentro ai gabbiotti via via si è creato un deposito abusivo di materiale ingombrante - spiegano il sindaco Fabio Giulivi e gli assessori Marco Scavone e Giuseppe Di Bella - Da circa cinque anni i residenti chiedevano una sistemazione dell’area. Dopo un incontro tra questi cittadini, arrabbiati per lo scempio, si è provveduto immediatamente a smaltire queste discariche a cielo aperto e a rimuovere i gabbiotti. Inoltre, nello spazio lasciato libero, sono stati recuperati altri due posti auto”.
Come detto, spazio anche a dei nuovi vasi per piante. A farlo è stato il personale di Gesin. “L’obiettivo è quello di rendere meno grigio l’ultimo tratto del corso. Si tratta di un nuovo intervento per rendere più accogliente uno degli assi principali della città nel nostro progetto di rendere sempre più bella la nostra Venaria”, sottolinea Giulivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.