Cerca

LAURIANO. Curva troppo pericolosa “Dov’è la Città Metro?”

LAURIANO. Curva troppo pericolosa “Dov’è la Città Metro?”

L’auto incidentata di una laurianese che vive a Piazzo e che su fb ha fatto la cronaca dell’incidente: “Lunedì 1 febbraio verso le 9 del mattino mi sono messa alla guida del nostro Berlingo, per scendere a Lauriano. Arrivati all’ultima curva (prima della Farmacia) rallento e all’improvviso mi appare il muso di un camion: mi spavento così tanto che per reazione premo a più non posso il freno, le ruote dell’auto si bloccano non rispondendo più ai miei comandi, scivolano ancora per un po’ sul bagnato...”

Un incidente, per fortuna senza feriti, alla curva di via Cocconato, all’altezza del civico 13, pubblicata su facebook  e subito parte la segnalazione alla Città Metropolitana di Torino.

“Quella curva è troppo stretta e pericolosa”.

A sollevare il tema è il consigliere comunale di opposizione Emmanuele Serlenga, capogruppo di “Lauriano e Piazzo Domani”. Insieme ai consiglieri Renato Dutto ed Andrea Sacchi ha preso carta e penna ed ha scritto all’ente competente della sicurezza sulla via.

Via Cocconato è un tratto densamente trafficato - spiegano Serlenga e compagnia -, che si trova in corrispondenza della scuola dell’infanzia, dell’intersezione non regolata con Via Martiri della Libertà, la quale conduce a Monteu da Po tramite un’area dapprima residenziale, successivamente agricola, ed in prossimità dell’area residenziale di Strada del Valasso e da un lato dell’entrata nel centro del paese, con presenza di attività economiche, in primis la farmacia ed il locale Roots, dall’altro della storica e rinomata Titti Bomboniere”.

In quest’ultima direzione la curva segue ad una lunga discesa - continuano - . Oltre a ciò, il rilevante numero di destinazioni della strada in esame, ossia da un lato la Frazione Piazzo, Tonengo e Cocconato, dall’altro la SP 590, la rende oggetto di mezzi di diversa tipologia, compresi autoarticolati e complessi veicolari. D’altro lato, la curva presenta un restringimento stradale a causa della presenza di un rio”.

In pratica, i consiglieri di “Lauriano e Piazzo Domani” interrogano la Città Metropolitana affinché “naturalmente all’esito di un sopralluogo, valuti i possibili interventi di messa in sicurezza stradale, limitandoci ad ipotizzare una grata a copertura del rio e uno specchio in corrispondenza dell’intersezione con Via Martiri della Libertà e un dissuasore di velocità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori