AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2021 - 11:46
Una mano tesa ai consiglieri comunali di “Lauriano e Piazzo Domani”, Emmanuele Serlenga, Renato Dutto ed Andrea Sacchi.
E’ quella del consigliere Riccardo Ferrero, fino a qualche tempo fa capogruppo di maggioranza, oggi all’opposizione con “Lauriano e Piazzo Solidali”.
Dalle colonne del nostro giornale Ferrero chiede alla minoranza uno slancio in avanti per il bene del paese.
“Noto spesso - inforca il medico laurianese nella lettera rivolta all’altro gruppo di minoranza - che le intenzioni dei nostri rispettivi gruppi politici di opposizione (il mio molto ristretto) trovano comunanza in privato: nel pubblico, invece, quasi sempre proposte ed atteggiamenti finiscono con lo scontrarsi”.
“Credo - prosegue Ferrero, rivolgendosi a Serlenga e compagnia - che le nostre scelte dovrebbero mirare ad una identica somiglianza politica. Alcune situazioni, certi tatticismi, sono rituali logori. Se è arrivato il tempo per qualche cambiamento, il coraggio a provare nuovi inizi e nuovi orizzonti non vi ha sicuramente travolti. Il solo spirito combattivo e sbandierato non è sufficiente ad essere utile al nostro paese”.
“Sono conscio sia molto arduo fare di più costruendo - conclude il consigliere comunale di Lauriano e Piazzo Solidali - ma almeno proviamo senza sempre picconare: abbandonarsi alle emozioni anziché alla presunzione del giudicare sempre”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.