Cerca

FOGLIZZO. Lo storico carnevale organizzato dalla Proloco, non si farà

FOGLIZZO. Lo storico carnevale organizzato dalla Proloco, non si farà Come si poteva immaginare, anche lo storico carnevale di Foglizzo, per questo 2021 non si svolgerà. Una decisione sofferta, quella annunciata dalla Proloco del paese, ma inevitabile date le restrizioni imposte dall’ultimo Dpcm. E seppur in paese non si vedranno le sfilate allegoriche dei carri, delle maschere e la fiaccolata, ci sarà comunque la consueta distribuzione di” fasoi e quaiette”, dal dialetto piemontese fagioli e cotiche appunto. Una tradizione questa, di solito seguita dal saluto delle maschere e dalla messa parrocchiale e che ormai accompagna la comunità foglizzese da tempo. Ma che in questo 2021 avrà una veste differente, rispetto agli altri anni. “Con questi nuovi Dpcm non riusciamo proprio a venirne fuori– spiega Roberto Debernardi, il presidente della Pro loco – di conseguenza il Carnevale, purtroppo non si farà. Ma lasciamo uno spiraglio di luce aperto, per cercare almeno di mantenere viva la tradizione del nostro Carnevale. Ed è per questo che abbiamo deciso di distribuire fagioli e cotiche, ovviamente rispettando tutte le normative imposte dal Covid19”. Un Carnevale simbolico quindi, che vedrà anche in carica una corte, ma che per questa quarantasettesima edizione, eccezionalmente sarà la stessa dello scorso anno. Con Umberto Sissoldo come Conte e Elena Stanzione come Contessa, le maschere ufficiali del carnevale foglizzese. “Ci attiveremo per il tesseramento inoltre - aggiunge ancora Debernardi – e per evitare contatti ed eventuali assembramenti, si troveranno presso i negozi del paese e su internet i numeri da contattare. Così chi volesse riceverla – conclude il presidente - e fosse interessato ad attivarla, potrà poi contattarci direttamente tramite telefono.”    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori