AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 16:57
NELLA FOTO La Famija Setimeisa ha consegnato alla giunta le pergamene simbolo di Sant’Antonio
La Famijia Setimeisa ha consegnato alla giunta comunale i sonetti da mettere nelle stalle, con la poesia di Mario Pogliano dedicata a Sant’Antonio Abate.
Domenica 17 gennaio, l’associazione più caratteristica della città di Settimo ha festeggiato il santo protettore degli animali e delle macchine agricole. E’ la cerimonia che inaugura l’anno, fa parte della tradizione contadina e aggrega tante associazioni. Dopo la messa, celebrata nella parrocchia di San Vincenzo De Paoli, don Antonio Bortone ha proceduto con la consueta benedizione degli animali domestici, dei trattori agricoli e dei mezzi di soccorso della Croce Rossa di Settimo. A controllare l’ordine e i distanziamenti sanitari imposti dall’emergenza, c’erano i volontari degli Alpini e dell’associazione nazionale carabinieri. Oltre alle autorità cittadine, con la sindaca Elena Piastra e la presidente del Consiglio comunale, Carmen Vizzari, con il vicesindaco Giancarlo Brino, era presente anche Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti Piemonte e della sezione di Settimo. “E’ un momento importante per la comunità agricola - ha detto Moncalvo, titolare insieme alla sorella Daniela dell’azienda agricola Settimo Miglio, di via Castiglione - . Questa emergenza sanitaria dovuta alla pandemia provocata dal coronavirus, con il conseguente blocco delle attività, ha duramente colpito le aziende agricole. In alcuni casi, i prezzi riconosciuti agli allevatori hanno subito riduzioni consistenti ma nonostante questo è stata una categoria che ha donato parecchio cibo per sostenere le famiglie, anche qui a Settimo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.