AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 11:25
Foto spesa (foto d'archivio)
Anche disoccupati e pensionati in difficoltà economica, residenti in a Venaria, potranno richiedere, fino alle 23.59 del prossimo 14 febbraio, i buoni alimentari del Comune.
“I 94mila euro risparmiati sui buoni alimentari del Governo, su indicazione dell’assessorato alle Politiche Sociali, sono stati ulteriormente incrementati con altri 50mila euro e abbiamo deciso così di venire incontro alle persone in difficoltà, ampliando il bacino dei beneficiari dei buoni spesa includendo anche i nuclei che si trovano in stato di bisogno perché disoccupato/inoccupato iscritto al Centro per l’Impiego di Venaria; pensionato con trattamento di pensione non superiore alla minima di 516 euro. Chi li ha già ottenuti nella finestra 22 dicembre/8 gennaio non potrà richiederli”, spiega il sindaco Fabio Giulivi.
Per richiederli si può utilizzare la app Municipium o il sito www.voucher.sicare.it.
Chi dovesse riscontrare difficoltà può chiamare i numeri dedicati 335/498108, 334/1117279, 011/4072453 o chiedere supporto gratuitamente ad un CAF cittadino (SPI CGIL 011/4593234, CISL 011/4593965, UIL 011/4525750, CAF ITALIA - solo per i loro tesserati - 011/0379961).
I buoni potranno essere spesi nei negozi che hanno aderito all’iniziativa e presenti sul sito del Comune: www.comune.venariareale.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.