AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 10:32
Foto spesa (foto d'archivio)
Sono 58 le domande di nuclei familiari pervenute nel Comune di Mappano per ricevere il buono spesa erogato dal Ministero per coloro che, a causa della pandemia dovuta al Covid 19, o di emergenze pregresse, si trovassero in uno stato di difficoltà economica. In questi giorni, Palazzo Civico ha distribuito la prima tranche di buoni per 166 persone.
Le domande sono diminuite rispetto alla volta precedente, come precisato dagli assessori Cristina Maestrello e Davide Battaglia.
“Avendo ricevuto meno richieste della scorsa volta, l’amministrazione ha ritenuto di predisporre la riapertura del bando per la cittadinanza subito dopo la prima distribuzione al fine di raggiungere anche coloro che non fossero riusciti a presentare la domanda entro il termine del 9 gennaio. Come per il primo bando, tutte le informazioni e i documenti necessari all’iscrizione, saranno reperibili sulla home page del sito del Comune e presso gli uffici comunali, fin dai primi giorni di febbraio e per una ventina di giorni”.
È intenzione dell’amministrazione procedere alla distribuzione di tutta la cifra ricevuta dal Ministero, che ammonta a 46.116,71 euro, conferma l’assessora alle politiche sociali Cristina Maestrello. L’assessore al commercio ed alle attività produttive Davide Battaglia ricorda che è aperta, in modo permanente, “la possibilità, per i commercianti di Mappano che vendono beni di prima necessità, di aderire all’iniziativa e proporsi come attività commerciale presso cui è possibile spendere i buoni spesa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.