AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2021 - 10:09
La rotatoria verrà realizzata all’altezza dell’area industriale verso Strambino
Dopo anni di attesa, il 2021 vedrà la nascita della rotatoria sul tratto della Statale 26 che attraversa il paese. Un’opera da 500mila euro circa che verrà realizzata completamente a carico dell’Anas.
L’accordo è stato finalmente raggiunto e il progetto affidato all’ingegner Gianluca Odetto dello Studio Tecnico professionale Sertec di Loranzé per una spesa di circa 40mila euro. Il progetto dovrà essere consegnato al Comune entro la fine di questo mese, quindi verrà trasmesso all’anas per l’approvazione e l’avvio dei lavori.
Il punto in cui verrà realizzata è nel tratto verso Strambino, dove si trovano diverse attivitò produttive tra le quali la Ferlux e la Tecno System. Il nuovo progetto andrà a sostituire quello preliminare di fattibilità tecnica ed economica che era stato redatto, su richiesta del Comune di Mercenasco, da Città Metropolitana nel 2017. L’ente, però, aveva poi rinunciato all’incarico per carenza del personale tecnico dedicato alla progettazione. Nelle linee guida dell’epoca era prevista una spesa di 450mila euro, esclusi gli espropri dei terreni, e un cronoprogramma di 20 mesi per l’esecuzione dei lavori.
La nuova rotatoria sarà di tipo convenzionale, a 4 bracci con un diametro esterno di 45 metri, un raggio esterno di 22,5 metri, la larghezza dell’anello di 8 metri.
Se il cronoprogramma previsto inizialmente verrà rispettato, la nuova rotatoria sarà realizzata entro il 2022.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.