Cerca

SAN FRANCESCO. Trentotto violazioni nel 2020 alle norme anti Covid

SAN FRANCESCO. Trentotto violazioni nel 2020 alle norme anti Covid

Carlo Mura comandante della polizia municipale di San Francesco al Campo

La pandemia con cui conviviamo ormai da quasi un anno ha influito ovviamente anche sul servizio di Polizia Locale. Dai dati sull’attività 2020 resi noti nei giorni scorsi dal comandante Carlo Mura emergono gli interventi di contrasto effettuati dagli operatori alle azioni ritenute pericolose per la salute pubblica secondo le direttive ministeriali. «La Polizia Locale ha collaborato con tutta la struttura comunale - spiega Mura - nell’attuazione del piano d’emergenza, coordinato dal sindaco, volto a limitare quanto più possibile, almeno nell’ambito locale, il diffondersi dell’epidemia e, soprattutto, a supportare le persone più fragili e quelle colpite dal virus. La Polizia Locale ha svolto anche l’attività di coordinamento tra la struttura comunale e le risorse del volontariato operanti sul territorio, con particolare riguardo, oltre che all’associazione Base Luna, con cui è in vigore la convenzione per le manifestazioni, la Croce Rossa di San Francesco, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Maurizio Canavese, la Caritas e l’Avis».

L’orario di servizio è stato ampliato con un incremento di 18 ore settimanali, assicurando la presenza anche nelle giornate festive e nei serali. È stata garantita per tutto il periodo dell’emergenza una reperibilità di 24 ore su 24.

«Attivando inoltre, nuovi canali di comunicazione - afferma il comandante - sfruttando le innovazioni tecnologiche. Sono state svolte circa 500 ore di pattuglie automontate e circa 200 di attività di controllo su strada. Anche nel 2020 il Servizio ha assicurato la collaborazione con tutti gli uffici comunali, svolgendo le indagini che questi richiedono per i loro scopi istituzionali: dalle verifiche anagrafiche agli accertamenti per la sicurezza della viabilità, dalle ispezioni sui rifiuti ai controlli nei cantieri». Anche nel 2020, l’attività del Servizio si è sviluppata, oltre che sul territorio comunale, in ambito aeroportuale, dove è stata assicurata una presenza costante di 20 ore settimanali, tranne nel periodo di blocco quasi totale dei voli.

I verbali compilati dalla Polizia locale nel 2020 sono stati complessivamente 5.661 di cui 544 sul territorio comunale per un introito totale accertato di 605.681 euro di cui 365.447 euro pagati, 111.326 euro riguardano il territorio comunale. Sul totale delle violazioni al codice della strada spiccano 108 divieti di sorpasso seguiti da 78 mancate revisioni del veicolo, 37 sono gli automobilisti sorpresi alla guida col cellulare, 29 quelli che transitavano contromano e infine 11 verbali sono stati compilati per irregolarità legate all’assicurazione del veicolo. Le violazioni alle disposizioni anti covid sono state 38. Tra le altre attività effettuate risaltano 98 notifiche penali, 38 documenti rinvenuti, 36 cani recuperati, 9 sinistri stradali e ben 228 accertamenti anagrafici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori