AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2021 - 15:10
I cartelli che avvisano della campagna di deratizzazione in corso
Venaria dice addio ai topi. Palazzo Civico, infatti, ha deciso di dare avvio ad una campagna d’urgenza di derattizzazione, mista pubblico-privata, in diverse zone della Reale.
Questo dopo le tante le segnalazioni pervenute in Municipio nel corso delle ultime settimane e inviate da cittadini che lamentavano la presenza dei roditori in strada.
Dal quartiere di Altessano - e dalla zona delle Fiordaliso - via San Marchese, via Buozzi, via Sandre, via Amati, in piazza Michelangelo e persino nel parco Salvo d’Acquisto.
E così il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore alle Manutenzioni e al Recupero delle periferie, Marco Scavone, hanno deciso per questo provvedimento immediato, già avviato a fine dell’anno scorso, ovvero pochi giorni fa.
“Le foto parlavano chiaro. In alcuni casi erano davvero grossi - commentano Giulivi e Scavone -. Abbiamo deciso di intervenire immediatamente, con la posa delle cassettine, per evitare che il problema si ingigantisse, specie in questi giorni di festa dove c’è un significativo aumento dei rifiuti. Quali siano le cause? Dai lavori pubblici che hanno disturbato le loro tane alla recente pulizia e sgombero di aree per anni lasciate abbandonate e che li ha privati del rifugio sicuro. Fino all’abbandono di rifiuti organici fuori dagli appositi contenitori”.
La derattizzazione è partita in zona Altessano (piazza Atzei, via San Marchese, campi don Mosso, via Buozzi) ed anche nel quartiere in via Verga, nel rione Salvo d’Acquisto “e a breve interverremo anche al Gallo-Praile, altra zona oggetto di segnalazioni. È un’azione congiunta pubblico/privato perché noi possiamo occuparci di posizionare trappole in luoghi pubblici mentre i privati agiscono all’interno delle loro proprietà. Una situazione inaccettabile, anche per i rischi igienico sanitari conseguenti, che necessitava di un intervento immediato da parte dell’Amministrazione comunale”, concludono gli amministratori venariesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.