AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2020 - 16:07
Nella riunione della VI commissione, tenutasi mercoledì 16, in sala consiliare sono state portate le proposte di pagamento quotidiano della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, la Tosap, e della Tari, la tassa sui rifiuti prodotti, da parte degli operatori mercatali.
A portare i temi è stato Andrea Carlomagno, capogruppo della civica “Venaria Riparte” e in prima persona ambulante, quindi molto vicino alla categoria.
Una proposta che parte “durante la lunga campagna elettorale - spiega Carlomagno - quando la nostra coalizione, fin dai primi giorni della stessa, si è sempre schierata dalla parte del commercio ambulante, protagonista dei mercati rionali della città per sei giorni su sette. La tassa unica giornaliera era un punto importante del nostro programma elettorale, perché una volta diventata realtà, l’ambulante pagherà il contributo solamente quando effettivamente monterà il banco in uno dei cinque mercati rionali della nostra città. Con l’attuale doppia tassazione, ogni ambulante pagherebbe a prescindere dal fatto che il banco venga montato. E mi riferisco ai giorni di pioggia e neve. Ma anche nel caso in cui stia male o abbia problemi personali che non permettano di poter lavorare. E quando il titolare non c’è, le due tasse verrebbero pagate anche dall’ambulante sorteggiato per quella singola giornata. Così facendo, invece, andremo a dare respiro al commerciante, specie in un periodo così duro e complicato come quello attuale, complice l’emergenza dettata dalla pandemia”.
Dopo la discussione in commissione, ora dovrà essere portata in giunta e, successivamente, all’approvazione del consiglio comunale. Un iter che dovrebbe concludersi nei primi mesi del nuovo anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.