Cerca

MATHI. In consiglio polemica sul bonus riscaldamento

MATHI. In consiglio polemica sul bonus riscaldamento

Maurizio Fariello sindaco di Mathi

MATHI. In consiglio polemica sul bonus riscaldamento. Il nuovo ripetitore della Iliad in fase di costruzione tra via Trieste e via Borgonuovo non è stato l’unico motivo di scontro tra maggioranza e minoranza nel Consiglio comunale che è andato in scena in diretta streaming giovedì 26 novembre. Motivo l’assenza dal bilancio dello stanziamento di 13mila euro per il bonus riscaldamento. «È stato azzerato il capitolo per il sostegno al riscaldamento - ha affermato il consigliere di minoranza Giuseppe Frand Genisot dopo l’illustrazione di alcune variazioni apportate dalla Giunta Fariello al documento programmatico 2020/2022 - non avete più intenzione di farlo?».

«Non è che non abbiamo più intenzione di farlo - ha replicato il sindaco Maurizio Fariello - in questo momento non li abbiamo perché non sono più arrivati i contributi da destinare al riscaldamento. Ma arriveranno 20mila euro per l’emergenza covid che destineremo al sostegno per il riscaldamento».

«Se non potevate mettere 16mila euro si poteva mettere qualcosa - ha insistito Frand Genisot - sono stati risparmiati dei soldi per gli eventi che non sono stati realizzati come Lunathica, il Carnevale e San Grato. Qualche soldo si poteva racimolare. Poi vorrei porre l’attenzione sul fatto che questa è la 15ª variazione di bilancio, la prima di 800 euro è stata fatta dopo dopo 40 giorni dall’approvazione del bilancio e c’è una variazione di 50 centesimi su un capitolo. Questo sistema lo chiamerei improvvisazione. Faccio un’esortazione a tutti i consiglieri di maggioranza - ha attaccato Frand Genisot - di dare una mano al sindaco che da solo non ce la fa».

«Mi spiace che ogni volta ci siano questi attacchi ingiustificati ad personam - è intervenuta Lorella Nepote Fus, assessore alle Politiche sociali - invece di qualche proposta da parte della minoranza, tentativi di denigrare il sindaco e chi lavora con lui».

«È questione di opinioni - ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Enrico Ghibaudo - il bilancio è uno strumento flessibile, le variazioni al bilancio indicano un’amministrazione dinamica».

«Ho un rapporto con tutta la mia maggioranza - ha puntualizzato Fariello - lavoriamo in sinergia con tutte le difficoltà che lavorare a distanza comporta. Un uomo solo al comando non è di questa Amministrazione, lavoriamo in modo collegiale».

Anche il consigliere di minoranza Tommaso Turinetti è intervenuto sulla questione bonus riscaldamento: «Permettetemi di stigmatizzare i 14mila euro per il riordino dell’archivio storico quando non ci sono i 16mila euro per il riscaldamento in un momento come questo in cui le difficoltà economiche sono gravi».

«I soldi destinati all’archivio storico - ha spiegato infine il sindaco - derivano dall’avanzo di amministrazione mentre il contributo al riscaldamento no può essere preso dall’avanzo. Per fortuna sopperiremo con il contributo dallo Stato, le famiglie in difficoltà non saranno penalizzate».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori