AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2020 - 12:06
E’ un sito internet del Comune di Venaria completamente rinnovato, quello che dalla scorsa settimana si può vedere digitando www.comune.venariareale.to.it.
Nuova interfaccia grafica e un’organizzazione dei contenuti studiata ad hoc per facilitare la navigazione.
“La nostra città si è adeguata alle linee guida di design per i siti della Pubblica Amministrazione, forniti da AgID, Agenzia per l’Italia Digitale – afferma il sindaco Fabio Giulivi –. Il sito del Comune è uno strumento di fondamentale importanza per comunicare in maniera efficace con i cittadini”. In questo primo periodo, il sito è stato oggetto di numerose revisioni, al fine di garantire una navigazione di semplice intuizione per gli utenti. Lo stile resta quello istituzionale, ma l’impegno da parte dei redattori è quello di utilizzare un linguaggio comprensibile e chiaro per tutti.
Una nuova architettura, che vede nell’home page un menù suddiviso in differenti sezioni: nella parte superiore dello schermo, il canale Aree tematiche, in cui sono presentati tutti i settori del Comune; Amministrazione, in cui l’amministrazione comunale è protagonista nelle funzioni dei diversi amministratori, il Consiglio comunale, le Società Partecipate, i regolamenti, la modulistica.
Poi, la sezione “Vivere Venaria Reale”, in cui sono contenute informazioni di pubblica utilità, i temi del “Turismo e del territorio” con la storia e la conoscenza di quanto succede in città, le informazioni turistiche e sulla ricettività alberghiera e i ristoranti, lo stradario. A seguire, la parte che riguarda gli Uffici, in cui vengono illustrate le attività svolte dagli uffici comunali e l’organigramma, orari e contatti.
Nella parte centrale dell’home page, Speciale Covid19 – Corona virus, in cui si trovano le informazioni sull’ emergenza epidemiologica, i vari DPCM e Ordinanze della Regione Piemonte e della città, che riguardano il tema. Subito a fianco, l’accesso a Certificati Anagrafici – on line, con le procedure per ottenere i certificati in modo autonomo e l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico. A questo, viene affiancato lo spazio per il SUE – Sportello Unico Edilizia, rivolto a cittadini e operatori.
Nella sezione sottostante si accede alle Notizie, con tutto quanto pubblicato, in ordine cronologico, che ha la necessità di avere evidenza per un maggior apporto all’ informazione e alla trasparenza rivolta al cittadino, sui progetti principali dell’Amministrazione.
Il motore di ricerca interno diventa il fulcro del sito, abilitato a dare indicazioni puntuali e più veloci al cittadino.
Gli appuntamenti con gli Eventi li troviamo, scorrendo la pagina verso l’alto, appena al di sotto della zona centrale, dopo tutte le notizie, è possibile consultare lo spazio dedicato agli strumenti di comunicazione dell’Ente: “Venaria Media e Social”, in cui VenariaTv, Venaria Oggi, RVR-Radio Web Venaria Reale e i social, sono a disposizione dei cittadini per informarsi sull’Amministrazione comunale, con servizi ad hoc.
In basso alla pagina, seguono i box di collegamento ai servizi principali, l’Amministrazione Trasparente, l’Albo Pretorio, i contatti della Città di Venaria Reale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.