AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2014 - 10:50
La sp40 è troppo pericolosa. Lo hanno ribadito i due gruppi di consiliare “Centrodestra per San Giusto“ e “Pagina Nuova“ in un’interpellanza sottoposta all’attenzione del Sindaco Giosi Boggio e durante l’ultimo Consiglio comunale, chiedendole di rendersi portavoce di un documento di protesta per sollecitare rapide e necessarie opere di messa in sicurezza. Sotto la lente d’ingrandimento c‘è, in particolare, la doppia curva a cui si aggiunge la necessità di coprire i fossati lungo il tratto che da San Giorgio porta a Foglizzo attraversando il centro sangiustese, teatro di periodici sinistri. “Quella strada – ha sottolineato la leghista Anna Parisch illustrando il documento – continua a mietere vittime ogni anno“. La risposta è stata quasi scontata: gli investimenti sono anche previsti ma “non ci sono fondi“. La solita cantilena… E questo, almeno, è quello che continua ad asserire la Provincia di Torino a cui il Comune di San Giusto si è, per questioni di competenza territoriale, ovviamente appellato, e come hanno fatto del resto anche altri Comuni vicini caratterizzati dal medesimo problema. Ed è ciò che ha ribadito l’Assessore Provinciale Alberto Avetta in un’ulteriore recente lettera di risposta, letta nel corso della seduta, dallo stesso primo cittadino. “Abbiamo valutato la collocazione di un semaforo – ha aggiunto Boggio -, di dissuasori ulteriori ma non abbiamo trovato soluzioni idonee. Abbiamo inviato alla Provincia e alla Società dei trasporti Gtt un’ampia documentazione fotografica, ci siamo mossi in tutte le maniere ma non abbiamo ottenuto alcun risultato“.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.