L’ultimo concerto della rassegna “VillaèArte” è stata l’occasione per presentare l’antologia di brani “FolKollection” che è il frutto di un lavoro di gruppo coordinato dal Maestro Massimo Enrico durante il periodo di lockdown della primavera. L’idea era nata proprio dall’esigenza di rimanere uniti anche se le condizioni non lo permettevano nella condivisione di una grande passione verso le musiche della tradizione che legano ciascuno alle proprie origini anche di Paesi lontani. La data del concerto che si è svolto il 18 ottobre 2020 presso il parco della Villa nuova sede dei corsi dell’Associazione Liceo Musicale ha segnato, in qualche modo, la fine di una sofferta ricerca di una normalità per la quale si stava lavorando tutti molto alacremente : da lì a pochi giorni, infatti, ha avuto inizio la seconda ondata di emergenza la quale ha vincolato a nuove e dolorose restrizioni. Tuttavia il grande successo di critica ottenuto proprio da quell’ultimo concerto ha spinto l’associazione ad usufruire di quella vivace energia costruttiva promuovendo un'audizione per l’inserimento di nuovi elementi nel gruppo già consolidato dei “FolkLocomotive” i quali potranno fare lezioni di avvicinamento al genere musicale a partire dal 7 dicembre seguendo modalità online a carattere teorico in attesa di poter ricominciare in sicurezza le prove d’insieme in presenza. Il gruppo tiene a precisare che non ci sono limiti di età ed è richiesta solo una competenza musicale per uno degli strumenti scelti fra chitarra, banjo, contrabbasso, flauto, clarinetto, tastiere, ghironda, armonica a bocca, fisarmonica, organetto, ukulele, percussioni, violino, arpa e voce. Sottolineando che l’attività dell’Associazione Rivarolese sta proseguendo regolarmente anche con le diverse modalità in didattica a distanza, le audizioni si terranno rigorosamente online richiedendo l’invio a titolo gratuito di una registrazione video. La prima fase di audizioni scadrà entro le ore 17 del 30 novembre. Per ulteriori informazioni sulle modalità di invio si potrà scrivere a segreteria@liceomusicalerivarolo.it a partire dal 23 novembre. Si ricorda che la segreteria dell’Associazione rimane chiusa al pubblico nel più rigido rispetto delle norme covid ma che tutte le informazioni sul corso e sulle prossime fasi di audizione si possono richiedere telefonando tutti i giorni tranne il sabato dalle 16.00 alle 19.30 al numero 0124 25582. Si precisa inoltre che il regolamento si può trovare sul sito www.liceomusicalerivarolo.it e sulla pagina Facebook dedicata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.