AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2020 - 15:17
Per i commercianti arrivano specifiche riduzioni fiscali legate alla pandemia e ai disagi patiti durante i lavori in via Cesare Battisti.
Ad annunciarlo è il sindaco Giovanni Ponchia: “Per il solo anno 2020 sono state individuate riduzioni Covid per le utenze non domestiche”.
Ecco come sono calcolate:
Riduzione forfettaria del 18% del totale dovuto per Tari 2020 in funzione della chiusura totale dell’attività durante il lockdown.
Riduzione forfettaria del 8% del totale dovuto per Tari 2020 in funzione della chiusura parziale dell’attività durante il lockdown.
Slitta anche il termine di pagamento: “A seguito del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID- 19 - spiega Ponchia - si ritiene opportuno procedere alla proroga dal 15 ottobre al 9 novembre 2020 dei termini di presentazione delle richieste di agevolazione Tari per le utenze non domestiche la cui attività è stata soggetta a chiusura totale o parziale nel periodo del lock down”.
Ed ecco a quanto si prevede ammonteranno le riduzioni: “La somma relativa al riconoscimento delle agevolazioni previste per le utenze non domestiche soggette a chiusura totale nel periodo del lock down è quantificabile in presunti 20mila euro”.
Poi, aggiunge Ponchia: “I nostri Uffici Comunali provvederanno alla trasmissione di apposita comunicazione ai contribuenti Tari, utenze non domestiche, che non hanno presentato richiesta di agevolazione entro il 15 ottobre 2020”.
Stanziata, inoltre la somma di 8.920,22 euro relativa al riconoscimento delle agevolazioni previste per particolari situazioni di disagio economico e sociale: “Alle attività economiche con sede operativa in Via C. Battisti, a seguito dell’effettuazione di lavori di urbanizzazione nella via stessa che hanno comportato la sua chiusura al traffico veicolare per il periodo di 4 mesi, viene concessa la riduzione del 50% del dovuto Tari anno 2019 rapportata al periodo di chiusura al traffico veicolare, con il limite massimo di importo per l’agevolazione di 120 euro, per un importo complessivo presunto di 1.100 euro”.
Gli importi delle agevolazioni concesse verranno riconosciute all’atto dell’emissione degli avvisi per il pagamento del saldo Tari 2020.
La modulistica necessaria è disponibile presso l’U.R.P. o presso l’Ufficio Tributi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.