AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2020 - 11:46
Per la comunità parrocchiale di Verolengo, guidata da Don Giuseppe Boero, si sono chiusi due mesi estremamente intensi. In settembre, infatti, il Parroco ed i fedeli verolenghesi hanno accolto, a partire dalla festa patronale della Madonnina, monsignor Edoardo Aldo Cerrato, in occasione della sua prima Visita Pastorale. Sono stati organizzati diversi momenti di incontro con i fedeli, in particolare per la presentazione dei lavori di restauro della facciata del Santuario, la santa messa solenne per il mandato ai Catechisti delle Parrocchie dell’Unità Pastorale del Chivassese e l’incontro con l’Amministrazione comunale, avvenuto in Municipio, alla presenza del sindaco Luigi Borasio e di molti rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Altrettanto importante per tutta la comunità dei fedeli, è stato il mese di ottobre, con due eventi particolari: il parroco Don Giuseppe Boero, infatti, domenica 4 ottobre ha officiato la santa messa in frazione Borgo Revel, durante la quale sono state celebrate le Prime Comunioni; lo stesso è avvenuto domenica 11 ottobre, nella chiesa parrocchiale del capoluogo, per il secondo gruppo di bambini, mentre un primo gruppo aveva ricevuto il Sacramento in luglio.
Per la ricorrenza di “Tutti i Santi”, le disposizioni per l’emergenza sanitaria non hanno consentito le consuete celebrazioni poiché il Parroco ha evidenziato come, presso il cimitero del capoluogo, non vi fossero gli spazi adatti per accogliere tutti i fedeli per la messa e nello stesso tempo evitare assembramenti. La santa messa per i Defunti è stata, invece, celebrata nella mattinata di ieri, lunedì 2 novembre, nel Camposanto di frazione Borgo Revel, dove è stato possibile osservare tutte le disposizioni previste dall’emergenza sanitaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.