AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2020 - 10:15
Turnover in Consiglio Comunale a Pavone nelle fila del gruppo di opposizione Insieme per Pavone. A dare le dimissioni è stato il consigliere Giuseppe Vittonatti.
A prendere il suo posto è stato Andrea Occleppo, alla sua seconda candidatura, ma in Consiglio per la prima volta: “Un passaggio previsto - spiega Occleppo -. La nostra lista aveva deciso fin dall’inizio una sorta di rotazione in modo che nei 5 anni venga data l’opportunità di entrare in Consiglio a tutti i candidati che vogliano usufruire di questa opportunità.
Per questo Vittonati ha presentato le dimissioni. Solo per dare la possibilità ad altri di entrare”.
Andrea Occleppo, 51 anni, imprenditore titolare dell’officina meccanica di famiglia, giovedì sera ha preso parte al suo primo consiglio comunale: “E’ stata un’esperienza molto interessante - racconta -. La lista di cui faccio parte, “Insieme per Pavone” e l’altra lista di opposizione, “Fare in Comune”, hanno presentato una mozione congiunta avente per oggetto la protezione civile e l’allagamento dello scorso 3 ottobre a Cascina Vera. La discussione in consiglio ha portato l’intero parlamentino a votare a favore di questo documento presentato dalle opposizioni”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.