AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2014 - 12:20
La Pro Loco ha presentato il consuntivo 2013 ed il programma di massima delle manifestazioni per l’anno 2014. La riunione si è svolta nella serata di venerdì 24 gennaio presso la sede di via Pezza. Per quanto riguarda il bilancio dell’anno appena trascorso le attività risultano 11424,91 euro e le passività risultano 10733,99 euro con una rimanenza attiva finale di cassa al 31 dicembre di 690,92 euro. In quanto alle prossime attività il sodalizio, presiduto da Lanfranco De Paoli ha previsto riconferme e novità. Il primo appuntamento in programma è il Carnevale che si svolgerà il 22 e 23 marzo tra la fagiolata e divertimento per adulti e piccini. Seguirà la Giornata Ecologica il 30 marzo. Ma l’evento clou sarà la Sagra della Gaggia che compie dieci anni e per l’occasione l’Associazione intende ampliare l’evento con attività culturali intorno al tema centrale e prettamente gastronomico legato ai fiori di acacia, in piemontese “fiure ad gasia“. “Vorremmo incrementare – aggiunge il direttivo – gite, cene sociali, serate promozionali, oltre alle manifestazioni consolidate, proporre spettacoli teatrali, cinematografici e musicali“. E per luglio e settembre sono già in previsione due merende sinoire in occasione della Festa di Santa Marta e della Natività “riprendendo le antiche tradizioni“. Seguirà dal 26 al 28 settembre la festa patronale di San Michele Arcangelo tra serate gastronomiche e danzanti. Saranno replicati gli apprezzati corsi di musica in collaborazione con il comune e per Natale è intenzione del gruppo incentivare la mostra dei presepi con proposte collaterali come mercatini o una mostra itinerante.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.