Cerca

Bilancio in positivo per la Pro Loco di Scarmagno

Bilancio in positivo per la Pro Loco di Scarmagno

La Pro Loco ha presentato il consuntivo 2013 ed il programma di massima delle manifestazioni per l’anno 2014. La riunione si è svolta nella serata di venerdì 24 gennaio presso la sede di via Pezza. Per quanto riguarda il bilancio dell’anno appena trascorso le attività risultano 11424,91 euro e le passività risultano 10733,99 euro con una rimanenza attiva finale di cassa al 31 dicembre di 690,92 euro. In quanto alle prossime attività il sodalizio, presiduto da Lanfranco De Paoli ha previsto riconferme e novità. Il primo appuntamento in programma è il Carnevale che si svolgerà il 22 e 23 marzo tra la fagiolata e divertimento per adulti e piccini. Seguirà la Giornata Ecologica il 30 marzo. Ma l’evento clou sarà la Sagra della Gaggia che compie dieci anni e per l’occasione l’Associazione intende ampliare l’evento con attività culturali intorno al tema centrale e prettamente gastronomico legato ai fiori di acacia, in piemontese “fiure ad gasia“. “Vorremmo incrementare – aggiunge il direttivo – gite, cene sociali, serate promozionali, oltre alle manifestazioni consolidate, proporre spettacoli teatrali, cinematografici e musicali“. E per luglio e settembre sono già in previsione due merende sinoire in occasione della Festa di Santa Marta e della Natività “riprendendo le antiche tradizioni“. Seguirà dal 26 al 28 settembre la festa patronale di San Michele Arcangelo tra serate gastronomiche e danzanti. Saranno replicati gli apprezzati corsi di musica in collaborazione con il comune e per Natale è intenzione del gruppo incentivare la mostra dei presepi con proposte collaterali come mercatini o una mostra itinerante.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori