AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2020 - 10:22
Un evento importante per la comunità nolese quello che è andato in scena nella serata di sabato 24 ottobre nella chiesa parrocchiale di San Vincenzo Martire. Un centinaio le persone, rigorosamente distanziate secondo le norme anticovid, che hanno assistito all’inaugurazione del nuovo organo a canne virtuale e della tribuna lignea della cantoria ricostruita dopo il drammatico crollo del campanile avvenuto nel 2006. Il momento solenne è stato introdotto dalla lettura di “La chiesa sarà in penombra”, poesia-preghiera di don Domenico Machetta sul crollo della torre campanaria.
Il primo brano, la Marche Triomphale di Lemmens, è stato poi eseguito sul nuovo organo a canne dall’organista Giancarlo Bezze.
È toccato poi ai saluti del parroco don Antonio Marino e del sindaco Luca Bertino seguiti dalla presentazione dei brani da parte del maestro Alessandro Ruo Rui.
Il nolese Mauro Levra e Federico Puglione hanno quindi presentato il nuovo strumento realizzato da Levra con la consulenza del maestro Alessandro Ruo Rui e di Federico Puglione.
Dopo altri due pezzi eseguiti al nuovo organo da Piglione, il falegname Sergio Kersik e Federico Valle hanno presentato al pubblico la tribuna lignea ricostruita da Kersik nel suo laboratorio di Grosso.
Dopo gli ultimi due brani eseguiti da Piglione è toccato ai mottetti eseguiti dall’alto della tribuna lignea dai cori parrocchiali di Nole e Grosso diretti dal maestro Ruo Rui.
L’evento, patrocinato dal Comune di Nole, si è inserito nelle celebrazioni giubilari per i 250 anni di dedicazione della chiesa. Ora ai cittadini nolesi non rimane che attendere l’inaugurazione della nuova torre campanaria che dovrebbe essere completata entro Natale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.