Cerca

SAN MAURO. Gli “sporcaccioni” della Pragranda convocati dal sindaco

Il nuovo parco della Pragranda finisce già al centro delle polemiche.

Inaugurato da poco più di due mesi è già al centro delle polemiche da parte dei residenti della zona.

Una questione che il primo cittadino, Marco Bongiovanni, ha così spiegato.

“Mi hanno raccontato - spiega - che ci sarebbero dei ragazzini di 12-13 anni che bestemmiano, si tratta di una brutta cosa, un ragazzino di quell’età lì non puo’ bestemmiare, c’è senz’altro un problema di educazione”.

Ma non è tutto.

“Ci sono dei ragazzini che vanno a mangiare lì - prosegue il primo cittadino - e poi lasciano un vero e proprio porcile. Li abbiamo identificati tramite le telecamere, sono stati contattati i genitori e adesso li faremo venire in Comune per parlarne, per far capire che un parco va lasciato pulito. Anche perchè i cestini ci sono e vanno usati”.

Il parco, poi, continua ad essere al centro delle indagini sui bocconi avvelenati.

La morte della cagnetta Kira risale a qualche settimana fa per avvelenamento, causa confermata dalla veterinaria Anna Liboni che nel verbale ha scritto: “Decesso per sintomi riconducibili ad assunzione di rodenticidi”.

In questi giorni, come sp

Ma dalle telecamere installate dal Comune è impossibile avere immagini chiare e nitide. Gli occhi elettronici sono troppo distanti e non inquadrano bene il punto in cui è stato trovato il boccone.

Ma se dovesse venire individuato, il responsabile rischia una pena da 3 mesi ad un anno di reclusione e una multa da un minimo di 3 mila ad un massimo di 15 mila euro. La pena sarà aumentata in caso di decesso dell’animale.

Siega il primo cittadino Marco Bongiovanni, le indagini stanno proseguendo. Sono stati rinvenuti nuovi sospetti bocconi avvelenati.

Abbiamo interpellato - racconta il sindaco - il nucleo cinofili della Città Metropolitana che sono intervenuti nella ricerca di altre esche, hanno trovato altri 2 bocconi sospetti che saranno analizzati. Presto ci saranno 3 nuove telecamere nel parco per monitorare meglio area cani e l’intera zona”.

Nei prossimi giorni, dunque, dovranno arrivare i risultati delle nuove analisi predisposte dall’amministrazione comunale di San Mauro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori