AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2020 - 15:52
Nel 1720 i Conti Perrone di ritorno da un viaggio, nella lontana Africa mediterranea, in particolare dal Marocco, portarono una piantina di Cedrus Atlantica”. Il Cedro del Libano un grandioso albero monumentale che può arrivare a grandi altezze, il cedro di Perosa è alto circa 45 metri. I Cedri sono alberi sempreverdi della famiglia delle Pinaceae e sono nella simbologia antica, noti come simbolo di immortalità e di eternità ed anche come simbolo di forte identità ed i perosiesi infatti, a lui tengono tantissimo. Inoltre la maestosa conifera sembra essere uno dei 3 più grandi e vecchi Cedri d’Italia. Un patrimonio di tutti, per i bimbi in particolare, che spesso sono stimolati dalle insegnanti a parlare nei loro componimenti di questa bellezza della natura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.