Cerca

PEROSA. Il Cedro del Libano, portato dall’Africa dai Conti Perrone, è uno dei più vecchi d’Italia

Nel 1720 i Conti Perrone di ritorno da un viaggio, nella lontana Africa mediterranea, in particolare dal Marocco, portarono una piantina di Cedrus Atlantica”.  Il Cedro del Libano un grandioso albero monumentale che può arrivare a grandi altezze, il cedro di Perosa è alto circa 45 metri. I Cedri sono alberi sempreverdi della famiglia delle Pinaceae e sono nella simbologia antica, noti come simbolo di immortalità e di eternità ed anche come simbolo di forte identità ed i perosiesi infatti, a lui tengono tantissimo. Inoltre la maestosa conifera sembra essere uno dei 3 più grandi e vecchi Cedri d’Italia. Un patrimonio di tutti, per i bimbi in particolare, che spesso sono stimolati dalle insegnanti a parlare nei loro componimenti di questa bellezza della natura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori