AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2020 - 15:19
Una grande panchina anche a Montalto? È questa l’idea dell’amministrazione guidata dal sindaco Renzo Galletto, tutto scritto in una delibera approvata qualche settimana fa della giunta. L’idea è di posizionare la grande panchina su un punto del Lago Pistono da cui si gode di una splendida vista sulla collina e sul castello. “Il 30 giugno 2020 - spiega il sindaco - il Consiglio Comunale di Montalto Dora ha istituito il Parco Naturalistico dei Cinque Laghi. Quale migliore occasione per collocare su tale area protetta l’emblema del rapporto contemplativo dato dalla natura e le emozioni legate alla nostra infanzia: La Panchina Gigante. Si! La panchina del Lago Pistono è un emblema fortemente ambientalista. Lo è nell’approccio al sito attraverso un suggestivo sentiero nel bosco. Lo è nella sua collocazione su un piccolo promontorio lacustre. Lo è attraverso i suoi colori verde e blu, fortemente ispirati ad una tavolozza pittorica che il luogo richiede. La Panchina di Montalto Dora ha quindi un suo perché. Il filofofo svizzero Henri Frèdèric Amien scriveva: “Un paesaggio è uno stato d’animo”. Quindi, nel contribuire a realizzarla, creerete a voi e a chi la visiterà quelle emozioni per cui è valsa la pena spendere un pochino del vostro interesse”.
Ed è proprio questa, la novità. I cittadini, infatti, potranno contribuire alla realizzazione della mega panchina tramite l’acquisto di apposite cartoline numerate reperibili presso il Municipio di Montalto.
Nel corso degli ultimi anni, altre panchine ufficiali sono state costruite in zone vicine e fuori dal Piemonte, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Chris Bangle ha fornito gratuitamente disegni e indicazioni ai costruttori delle panchine, chiedendo come unica condizione che fossero poste in un punto panoramico, su un terreno accessibile al pubblico e che rispettassero lo spirito social con cui era nata la prima: non un’installazione privata, ma parte di un’esperienza collettiva che tutti possono condividere e sperimentare venendo in queste zone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.