AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2020 - 10:29
Era diventato l’incubo per don Genesio Berghino, parroco di Piverone. Gli aveva chiesto i soldi, ma al rifiuto del don gli aveva tagliato le quattro gomme della Fiat Sedici e lasciato sul parabrezza un biglietto con le minacce: “Se non aiuti i poveri ti bucheremo sempre le gomme e guardati le spalle. Qualche sera ti aspetteremo al buio”.
Quel pomeriggio del febbraio 2016 l’auto del parroco era posteggiata in piazza Marconi a Piverone, nei pressi della casa parrocchiale.
L’altra settimana in tribunale a Ivrea il giudice Elena Stoppini ha condannato a nove mesi Luigi Manzato, 60 anni, di Casale Monferrato per danneggiamento e riqualificato il reato di tentata estorsione in minacce.
Nel processo Don Berghino, attraverso l’avvocato Pio Coda di Ivrea, si è costituito parte civile e il giudice ha condannato Manzato anche al pagamento di due mila euro a titolo di risarcimento danni più mille e 700 euro per le spese legali. L’accusa aveva chiesto un anno e otto mesi.
Don Genesio Berghino era stato preso di mira e le successive indagini portarono i carabinieri ad individuare che quella telefonata e le minacce erano state fatte da Luigi Manzato.
Ma non telefonò solo a don Berghino, perché tra i numeri più contattati da Manzato c’era anche quello di monsignor Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.