AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2020 - 16:03
“Immuni e le altre - Le App e gli algoritmi di contact tracing”.
Di questo si parlerà nella serata inaugurale dell’anno accademico dell’Unitre organizzato dall’associazione “Senza Fili Senza Confini” di Verrua Savoia.
L’appuntamento è per giovedì 15 ottobre, dalle ore 20.30, al teatro Cinico Angelini di Crescentino, dove si terrà un evento che contempla un’Assemblea Generale Ordinaria dell’associazione, oltre alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021.
“Durante la serata ospiteremo due esperti per parlare di un argomento di grande importanza - spiega Daniele Trinchero di ‘Senza Fili Senza Confini’ -: la app Immuni e più in generale gli strumenti digitali utilizzabili per risalire alla catena di contatti. Per questo motivo sono già state ricevute molte prenotazioni. Intanto vi rassicuro sul fatto che l’evento sarà trasmesso in diretta in streaming sul canale YouTube dell’associazione”.
“In ogni caso, per soddisfare tutte le richieste finora ricevute, l’evento è stato spostato da Verrua Savoia a Crescentino dove, grazie alla disponibilità della locale Amministrazione Comunale, sarà utilizzato il Teatro Cinico Angelini - agiunge Trinchero -. Nonostante l’evento si svolgerà in sala più capiente, è necessario che le persone interessate a partecipare dal vivo si prenotino e confermino la propria presenza entro e non oltre il 10 ottobre. Se possibile, anche prima”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.