AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2020 - 11:43
La “MappaLonga di Samuele” slitta di una settimana. L’iniziativa organizzata dall’associazione “Il Sogno di Samuele” e in programma a Mappano per la scorsa domenica, 4 ottobre, è rinviata a questa, 11 ottobre, sempre dalle 11.30 in poi, nel Parco Unione Europea.
“Purtroppo le previsioni meteo per domenica 4 ottobre sono orientate al maltempo. Quindi, abbiamo optato per lo spostamento della data, al fine di evitare inutili disagi ai tanti partecipanti che ci hanno accordato la loro preferenza”, spiegano gli organizzatori.
Una domenica mattina dove il divertimento si unirà alla degustazione di prodotti locali, sempre nel segno e nel ricordo di Samuele Callegaro.
Cinque le tappe di questa camminata, durante le quali si troveranno degli stand dove si potranno degustare cibi, vino o altre bevande. E dove non mancheranno attrazioni.
Un percorso per grandi e piccini, dove il ricavato dalla partecipazione (bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni 10 euro; dai 12 anni in poi, 20 euro) verrà devoluto a sostenere la realizzazione del nuovo Centro Polifunzionale di Mappano.
Le iscrizioni già effettuate restano naturalmente valide mentre sarà possibile farne di nuove fino al 9 ottobre presso i seguenti canali di prevendita: https://www.endu.net/it/events/la-mappalonga-di-samuele/entry; Gioielleria Baudino”, piazza don Amerano 7; info@ilsognodisamuele.it; 333-3442828.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.