AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2020 - 17:14
In foto il Sindaco di Settimo Vittone Sabrina Noro
Lavori, piccoli interventi di manutenzione e tanto altro. I cittadini, fino alla fine di novembre, potranno rivolgersi all’amministrazione per chiedere un piccolo contributo da utilizzare per la realizzazione di piccoli interventi lungo le strade della città.
Parliamo di quei cittadini organizzati in consorzi, residenti in strade private, ad uso pubblico o vicinali. “L’amministrazione - spiega il comune - sta predisponendo l’assegnazione dei contributi ai consorzi presenti sul territorio comunale. A tal fine si segnale che i consorzi interessati alla richiesta contributi, per l’esecuzione di interventi di manutenzione e miglioria da eseguirsi nell’anno 2020, che non abbiano già provveduto, dovranno presentare apposita istanza all’ufficio tecnico del comune, entro e non oltre il 31 ottobre tramite la consegna a mano all’ufficio protocollo o inoltro al seguente indirizzo mail tecnico@comune.settimovittone.to.it”.
Chiunque volesse chiedere l’erogazione di contributi per il consorzio dovrà presentare presso gli appositi uffici la copia aggiornata dello statuto del consorzio, la relazione descrittiva dei lavori che si intendono eseguire, una stima dell’eventuale spesa e un quadro che descriva le possibili entrate e le uscite del consorzio per l’anno 2020. L’amministrazione prenderà in considerazione tutte le richieste pervenute in comune entro e non oltre la fine del mese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.