AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Febbraio 2014 - 09:57
tribunale
Giuseppe Vaio, alla guida del suo trattore, si accorse o meno che detro l'auto, parcheggiata a bordo dei campi in via Briè, si trovava un bambino? Su questo elemeto verte il processo a carico dell'uomo, difeso dall'avvocato Pierfraco Sado, finito alla sbarra con l'accusa di lesioni e danneggiamenti. I fatti risalgono all'estate del 2012. "Mi era recata con mio figlio, un'amica e la figlia di lei in una strada di campagna, dove si andava anche da ragazzi - ha raccotato l'altra settimaa di frote al giudice Claudia Colangelo Emauela Tavella -. Abbiamo raccolto fiori di cicoria e colze. Poi è arrivato un trattore. Mio figlio era salito sull'auto prima dell'urto per andare a bere. Il coducente del trattore non puo' non averlo visto. Sono ancora choccata adesso". Il bimbo aveva battuto la testa riportando lesioni guaribili in sette giorni. I soccorsi erano arrivati intorno alle sette e mezza di sera. Tavella era stata dimessa dall'ospedale con la prescrizione di utilizzare gocce per ansia reattiva. Dall'assicurazione di Vaio la famiglia aveva poi ricevuto 3mila euro per i danni riportati al veicolo. Il Brigadiere Mario Sanna, in servizio presso la stazione dei Carabinieri di Strambino, ha riferito che all'arrivo sul posto la Suzuki della Tavella si trovava in prossimità di una stradia interpoderale, a terra era stato rinvenuto vetro riconducibile al parabrezza e tra il cascinale ed un campo coltivato a colze il trattore stava arado il terreno. "Il contenzioso - ha riferito Sanna - era scaturito dal dubbio che si potesse vedere o meno dal trattore la presenza del bambino sull'auto. La vista non poteva essere ostacolata da alcun elemento e quel pomeriggio la visibilità era ottima". La difesa punterà attraverso la consulenza a dimostrare l'accidentalità del sinistro. Il processo è stato rinviato al 21 luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.