AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Febbraio 2014 - 23:06
Gli furono trovate dodici munizioni sul sedile dell'auto in seguito ad una soffiata. Per questo Mario Perri, 50enne di Rivarolo, si è ritrovato imputato, di fronte al giudice Claudia Colangelo del Tribunale di Ivrea, con l'accusa di detenzione illegale di armi. L’uomo, difeso dall’Avvocato Daniela Dematteis, è stato infine assolto per mancanza di prove. I fatti risalgono al maggio del 2011. Quel giorno arrivò una telefonata anonima presso il Comando die Carabinieri di Rivarolo. Una voce riferiva che c'era stata una sparatoria nel quartiere delle case popolari di via Bicocca. All'arrivo sul posto, però, l'allarme si era risolto in una bolla di sapone. Nessuno sapeva nulla, nessuno aveva sentito colpi di arma da fuoco nè assistito ad alcuna sparatoria. Venne però rinvenuto un bossolo ai piedi della vecchia vettura del Perri, lasciata aperta e, dentro, dodici proiettili da fucile in una busta riposta sul sedile. L‘imputato, che ha già diversi precedenti alle spalle, non si era sottoposto all’esame ma aveva rilasciato dichiarazioni spontanee raccontando la sua versione. "E' stato un montaggio – aveva riferito di fronte al giudice -, qualcuno ha voluto mettermi nei guai. Ho avuto da dire con diverse persone nella zona e non mi stupirei se qualcuno me l'avesse fatto apposta. Non ho nessun fucile e se quei bossoli fossero stati miei di certo non li avrei tenuti in auto. Non vado in giro a far la guerra". L’avvocato Dematteis ha sottolineato che era consuetudine del Perri quella di lasciare l’auto aperta, trattandosi di un vecchio mezzo. Ed in effetti non è stata trovata prova alcuna che quelle munizioni appartenessero a lui.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.