AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2020 - 10:57
Anche la Bofrost Italia scende in campo per l’emergenza Covid.
A promuovere la poderosa raccolta fondi tra i clienti, è stata la filiale di Romano Canavese.
L’azienda di surgelati a domicilio ha raccolto in totale 350 mila euro per le strutture sanitarie in tutta Italia e ha stanziato 1,5 milioni di euro in buoni spesa per medici e infermieri.
Di questi 6.500 euro andranno all’Ospedale Civile di Ivrea: si tratta della cifra raccolta direttamente dalla filiale di Romano Canavese.
Inoltre, come ogni struttura coinvolta nell’iniziativa, l’ospedale riceverà anche 1.000 buoni del valore di 30 euro per la spesa alimentare online, destinati al personale sanitario. «Uno sforzo che ha visto uniti l’azienda, i venditori impegnati a promuovere capillarmente l’iniziativa e soprattutto i clienti Bofrost di tutta Italia, che hanno dato prova di grandissima generosità – spiega l’amministratore delegato di Bofrost Italia Gianluca Tesolin –.
In poche settimane, infatti, siamo riusciti a mettere insieme una cifra importante, indirizzandola alle realtà che più ne hanno bisogno: un ospedale per ogni filiale, contattato preventivamente dal personale delle nostre filiali e “adottato”, quindi, dai nostri clienti, che hanno potuto fare donazioni per rispondere in modo concreto a questa emergenza sanitaria».
Le strutture che beneficeranno delle donazioni sono oltre 50 in tutta Italia, distribuite in tutte le regioni italiane, dalle regioni del Nord più colpite dall’emergenza (e dove la presenza di Bofrost è storica) fino al Sud e alle Isole.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.