AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2020 - 14:09
Mariano Cimmino aveva 64 anni. Era residente a Torino, ma era cavaliere e socio dell’Anioc presieduto da Tommaso Curello ed era iscritto anche all’Associazione Nazionale Carabinieri guidata da Mario Arvat. Era un funzionario del Ministero di Giustizia, sarebbe andato presto in pensione.
E’ mancato la domenica di Pasqua, 12 aprile, dopo un mese di terapia intensiva: si era ammalato di coronavirus ed era stato ricoverato prima all’ospedale Molinette e poi al Cto. E per oltre trenta giorni, i suoi familiari non avevano più potuto vederlo. Tra le sue passioni, c’era il volontariato ed il canto: era impegnato anche nelle parrocchie, nell’accoglienza dei pellegrini della Basilica Maria Ausiliatrice di Torino e nel Airc, l’associazione italiana ricerca sul Cancro, e faceva parte della corale “Vianney”.
Socio benemerito dell’Onu e dell’Ipa, era molto stimato per la sua generosità. Le sue ceneri saranno portate ad Acqui Terme nella tomba di famiglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.