AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2020 - 21:46
Dopo oltre nove ore ininterrotte di lavoro, è stato spento il doppio incendio all’interno dell’ex poligono militare delle Vaude. Il primo tra i Comuni di Lombardore e San Francesco al Campo e l’altro fra Nole e San Carlo Canavese. L’allarme poco prima delle 20 di martedì 11 febbraio, quando alcuni automobilisti hanno visto le fiamme provenire dall’area militare. In poco tempo, numerose squadre dei vigili del fuoco e dell’Aib (anti incendi boschivi) sono arrivate in zona per cercare di arginare i due roghi. Roghi che, nonostante le indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Venaria siano ancora in corso, paiono essere di natura dolosa.Le operazioni di spegnimento sono state più difficili del previsto a causa delle forti raffiche di vento, il Ciara, che in questi ultimi giorni sta soffiando in tutto il nord ovest. Ma anche dal buio, che ha reso più complicato gestire la situazione. E, non ultimo, dai tanti giorni di assenza di pioggia, che ha reso ancora più secco il terreno.
Non è la prima volta che l’area dell’ex poligono militare delle Vaude viene devastata dalla mano dell’uomo. La sfilza di episodi, nel corso degli anni, è piuttosto lunga. Ma fino a oggi non si è mai riusciti a trovare i colpevoli della distruzione di un patrimonio così importante come l’ex Poligono.
Per gli inquirenti, coordinati dal capitano Giacomo Moschella, chi ha appiccato il doppio incendio può averlo fatto per eliminare le sterpaglie e rendere fertili i terreni: questo nonostante le “foto trappole”, presenti in diversi punti dell’area. Ieri, per tutta la giornata, i vigili del fuoco e i carabinieri hanno provato a trovare le tracce degli inneschi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.