Cerca

USSEGLIO. Oltre mille persone per la Festa sulla Neve

Grandissimo successo per la 16esima Festa sulla Neve ad Usseglio che tra sabato 8 e domenica 9 febbraio ha registrato la partecipazione di oltre mille persone provenienti da varie parti d’Italia confermandosi l’evento numero uno in Piemonte per numero di partecipanti. Boom di presenze nelle strutture ricettive che hanno registrato il tutto esaurito. Anche quest’anno la “Festa sulla neve” è stata un’occasione per tutti per conoscere un territorio ricco di scorci suggestivi  dove è possibile praticare diversi sport invernali, dallo sci di discesa allo sci alpino, in località Pian Benot, dallo sci nordico al pattinaggio su ghiaccio naturale presso lo stadio del ghiaccio. All’evento hanno aderito più di 70 persone con disabilità grazie alla collaborazione di “Muoversi Allegramente”. Erano presenti Fabio Carosso, Vice Presidente della Regione Piemonte con delega alla montagna, Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Claudio Amateis, Presidente GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Il weekend è iniziato sabato pomeriggio con  Giochi sulla Neve per i bambini, per poi proseguire con  la Ussöei Run–Corsa a colori, una camminata colorata che si è articolata in un festoso serpentone sulla pista di fondo. Si è inoltre tenuto lo spettacolo teatrale: “Carlino sale sul trono”. Domenica mattina i volontari, capitanati dall’Associazione Turistica Pro Loco Usseglio, si sono cimentati per preparare al meglio la Festosa Camminata sulla Neve con le racchette, partita a metà mattinata. I partecipanti  hanno fatto tappa poco prima della borgata Perinera, dove hanno potuto rifocillarsi presso il punto di ristoro e poi… via, di nuovo verso l’arrivo. Ad attenderli, gli alpini che hanno preparato the, vin brulé, gustosi panini di salame di Turgia e prodotti ticipi.

Tra le pettorine dei partecipanti sono state estratti 30 premi a sorteggio di valore tra cui un aspirapolvere offerto dalla ditta Convertino come primo premio, escursioni e soggiorni ad Usseglio, buoni da spendere presso le strutture del paese, racchette da neve.  Inoltre, al gruppo più numeroso è andata una forma di Toma di Lanzo e paste di meliga. Premi anche a chi è arrivato da più lontano, al concorrente più giovane e a quello più anziano, e per gli animali da compagnia che hanno partecipato alla camminata con il pettorale. Ad aiutare nella buona riuscita dell’evento l’Associazione Nazionale Carabinieri dell’Unione Montana Alpi Graie.

Foto Giorgio Vinardi

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori