Cerca

Sportello lavoro, Giubellini attacca e Brunasso replica stizzito

Sportello lavoro, Giubellini attacca e Brunasso replica stizzito

Mauro Giubellini

Il gruppo Insieme per Valperga guidato dal consigliere di minoranza Mauro Giubellini torna a farsi sentire. Questa volta, quello che proprio non va giù alla minoranza è l’affidamento della gestione dello Sportello lavoro comunale, aperto recentemente e seguito dal Consigliere con deleghe alle Attività produttive Alfredo Medina, alla Società privata Manpower Group. Sulla questione, Giubellini ha presentato un’interpellanza al sindaco. “Premesso che Insieme per Valperga è assolutamente favorevole ad ogni iniziativa, pubblica e privata, volta a favorire l’occupazione - inforca il consigliere di opposizione - e d’altronde solo un folle non lo sarebbe, ci chiediamo se è lecito dare spazi pubblici ad un privato direttamente escludendo altri potenziali soggetti interessati al progetto. Inoltre ci è stato confermato per iscritto che non esistono delibere né determine inerenti l’apertura dello Sportello lavoro. Usiamo una metafora: se un sindaco aprisse uno sportello in Comune cedendolo gratuitamente al geometra Rossi con il lodevole obiettivo di promuovere lo sviluppo edilizio sul territorio, cosa ne penserebbero i geometri Bianchi, Verdi ecc. ecc.?”. Per questi motivi il gruppo vuole delle risposte dall’amministrazione comunale ed ha preparato un’interpellanza in cui domanda con quali criteri è stata scelta la società, se tale società paga regolarmente il canone d’affitto e se esistono rapporti professionali o commerciali tra i membri dell’amministrazione comunale e la società Manpower. Inoltre si domanda se non sia opportuno sospendere immediatamente l’utilizzo dei locali comunali alla Manpower in quanto l’iter non appare chiaro. “Vorremmo che questo servizio venisse disciplinato con un regolamento, dando la possibilità ad altri soggetti privati di partecipare alla gestione, tramite un regolare bando o avviso di gara. Si vorrebbe anche senza spirito polemico, avere una delucidazione su quali soggetti, con e senza scopo di lucro, in passato abbiano potuto godere di tale trattamento, quando e perché” ha scritto il gruppo Insieme per Valperga. La replica del sindaco BrunassoC’è da rimanere allibiti di fronte a polemiche del genere. Si grida al dramma del lavoro e poi si cerca di demolire iniziative in favore di giovani ed aziende”. Replica così, Davide Brunasso, alle accuse mossegli dall’opposizione consiliare. “Manpower ha organizzato in collaborazione con il Comune, la Regione e la Provincia un’iniziativa lodevole con un convegno - spiega il sindaco di Valperga -. Lo Sportello lavoro è seguito in prima persona dal consigliere con deleghe alle Attività produttive e lavoro Alfredo Medina e avrà certamente un ampliamento di attività e consulenze entro l’estate”. “Non siamo i loro burattini ma siamo persone che cercano di dare risposte a domande, problemi ed esigenze in particolare dei giovani e dei più deboli - continua -. Qualcuno vuole demolire tutto per convenienza e calcolo elettorale. E’ vergognoso speculare su questioni del genere. Per quanto ci concerne l’amministrazione è sempre stata aperta e pluralistica fornendo locali ad organizzazioni sindacali o lavorative per dare ai cittadini e aziende il massimo supporto e conoscenza per attività di pratiche fiscali e lavorative. In un momento di grave crisi economica, sociale e lavorativa tutte le iniziative di ausilio potrebbero dare un’importante opportunità a cittadini e aziende”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori