RGI, leader Europea nella trasformazione digitale del mercato assicurativo, ha annunciato oggi che Vito Rocca, Chief Executive Officer e membro del Consiglio di Amministrazione, lascerà il suo incarico a far data dal 31 Gennaio 2020. Christophe Quesne, Managing Director della controllata francese, KAPIA-RGI, sarà nominato Group CEO ad interim e Alberto Piva, Market and Corporate Service Vice President, assumerà il ruolo di CEO per l’Italia. Nel corso dei suoi diciassette anni alla guida della società, Rocca è stato il principale fautore della crescita di RGI da software vendor locale a multinazionale europea con performance eccezionali sia da un punto di vista finanziario che di identità aziendale. L’attenzione che Rocca ha dedicato ai dipendenti RGI in termini di benefit aziendali, inclusi programmi di welfare e stock ownership, è stata infatti fondamentale per la crescita del Gruppo in questi anni. “In questi anni abbiamo costruito un’Azienda che fosse in grado di scalare in termini di dimensioni e geografie, e al contempo abbiamo perfezionato la nostra value proposition digitale,” ha dichiarato Vito Rocca. “Un ringraziamento speciale va quindi ai Clienti e ai Partner che ci hanno scelto, dimostrandoci la loro fiducia, e a tutti i miei straordinari Colleghi per il loro costante impegno nell’azienda che ho guidato fino ad ora: insieme abbiamo ottenuto tanto, sempre bilanciando passione, professionalità e performance. Sono particolarmente orgoglioso del fatto che abbiamo raggiunto questi risultati senza mai perdere di vista ciò che conta di più: i nostri valori aziendali, che continueranno ad essere il fulcro della crescita futura di RGI”. Nel corso della leadership di Rocca, RGI ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, tra cui XCELENT Customer Base Award per il software PASS_Insurance all’interno del Celent’s ABCD Vendor View Celent (2018), il Premio Camillo e Adriano Olivetti come azienda innovativa e sostenibile (2018) e il Celent's Model Insurer Award a New York nella categoria “Digital and omni-channel technologies” (2015). Quesne è un imprenditore francese, co-founder della società di software KAPIA Solutions, leader sul mercato delle soluzioni tecnologiche assicurative in Francia. Quesne è entrato in RGI nel 2016 a seguito dell’acquisizione, e successiva integrazione, di KAPIA Solutions da parte di RGI. “A nome della Famiglia RGI, voglio ringraziare Vito per la sua eccezionale leadership nel corso degli anni,” ha dichiarato Gioia Ghezzi, Presidente di RGI. “La sua presenza in azienda è stata di grande ispirazione e guida per il posizionamento attuale di RGI e siamo stati felici di poter contare sul suo costante impegno. Voglio inoltre ringraziare Christophe per aver accettato di assumere il ruolo ad interim di Group CEO, in attesa della nomina del prossimo leader per un Gruppo internazionale come RGI.” “Vito ha guidato RGI fin dal 2003 in maniera straordinaria e gli siamo enormemente grati per la sua vision, per la sua passione e per il suo costante impegno verso l’eccellenza,” ha dichiarato Raja Hadji-Touma, Managing Director di Corsair Capital. “Auguriamo a Vito tutto il meglio per il suo futuro e non vediamo l’ora di continuare a espandere l’offerta di soluzioni complete e modulari per il mercato assicurativo sulle nostre region di riferimento.”
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.