Cerca

Nasce il club "Forza Silvio Val Susa", 'basta violenze'

Nasce il club "Forza Silvio Val Susa", 'basta violenze'

Bartolomeo Giachino

Forza Italia ritorna ai club, la struttura che nel 1994 consentì al neonato movimento "di portare i moderati a Palazzo Chigi in soli due mesi". A ricordarlo è stato lo stesso Silvio Berlusconi, che oggi ha tenuto a battesimo - in collegamento telefonico - il club Forza Silvio Valle Susa. A presiederlo Riccardo, studente di 24 anni, che, in una lettera aperta, invita i suoi "covalligiani" a mettere fine alle violenze e a dialogare per la ripresa economica e sociale della Valle. "Chi di voi non è stato magari in una città di un'latra regione e, avendo detto di provenire dalla Valsusa - è un passaggio della lettera - non si è sentito rispondere 'ah, siete quelli del No Tav!'. Se devo essere catalogato, voglio che sia per un motivo diverso". Nella sala riunioni dell'hotel Napoleon ci sono anche l'ex sottosegretario ai Trasporti, Mino Giachino, e Osvaldo Napoli, ex parlamentare e vicepresidente dell'Osservatorio sulla Torino-Lione. "Io sono a favore della Tav - scrive nella lettera Riccardo - ma debbo stare attento a parlarne e ad espormi, altrimenti vengo aggredito verbalmente, senza contare il fatto che continuando sulla mia posizione le aggressioni da verbali diverrebbero di altro tipo". L'invito è a "tornare a discutere tranquillamente del nostro futuro - conclude il giovane presidente del neonato club Forza Silvio - e delle cose da fare per migliorare la qualità della nostra vita".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori