Cerca

SETTIMO. In partenza il progetto per la mobilità sostenibile: piste ciclabili e una ZTL

SETTIMO. In partenza il progetto per la mobilità sostenibile: piste ciclabili e una ZTL

Alessandro Raso

Nella Settimo che immaginiamo le persone si sposteranno in bici e in bus e preferiranno il treno per andare a Torino e nelle altre città. La Settimo che immaginiamo avrà una rete più efficiente di piste ciclabili, migliori collegamenti pubblici col capoluogo e servizi di car-sharing.

È una Settimo che è ancora in fase embrionale e che vedremo forse domani, ma che stiamo cercando di costruire già oggi.

«Il primo passo di questo cammino l’abbiamo fatto mercoledì 4 dicembre – spiega l’assessore ai trasporti Alessandro Raso - In municipio si è tenuta la prima riunione con la Città Metropolitana per includere la nostra città nel Piano Urbano della Mobilità sostenibile (il PUMS). Vuol dire coordinarsi, soprattutto con Torino ma non solo, per fare investimenti, per potenziare le linee di trasporto, per istituire ztl, per lanciare servizi di sharing più ampi. L’obiettivo finale è costruire una rete di trasporti integrata, grazie alla quale sarà più facile spostarsi, magari passando dalla bici al treno al bus: Un modo di muoversi sostenibile nel quale prendere l’auto non dovrebbe essere più la scelta più comoda, ma una soluzione di ripiego».

Con obiettivi simili, inoltre, lunedì 2 dicembre, Settimo ha lanciato il tavolo della mobilità sostenibile, a cui hanno partecipato le associazioni Ri Ciclistica, Fiab, Legambiente, Alpini, ANC. «Puntiamo innanzitutto a sviluppare le buone pratiche per migliorare la ciclabilità in città, nel tentativo di portare a Settimo ciò che ha già funzionato altrove. E magari di inventarci qualcosa di nostro - illustra Raso – Il tavolo potrà suggerire dove creare nuove piste ciclabili e percorsi sicuri, ma si occuperà anche di cose più piccole: l’installazione di rastrelliere nelle scuole, lo studio di iniziative innovative e “green” come il Pedibus, una sorta di scuolabus a piedi “scortato dai volontari nonni vigili. E tanto altro».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori