AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2019 - 10:04
L’amministrazione del sindaco Lorenzo Poletto ha deciso, mesi fa, di realizzare un progetto per la riduzione dei consumi energetici e l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative sulle reti di illuminazione pubblica per poi presentarlo per il bando in oggetto indetto dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma Operativo Regionale FESR 2014/2020. Il comune, qualche giorno fa ha affidato un nuovo incarico all’Ing. Carrara Enrico, con studio in Ivrea, per la predisposizione del progetto di sostituzioni dei lampioni presenti in città. Ebbene, negli ultimi giorni, il comune ha approvato il progetto definitivo, a breve, quindi, dovrebbero partire i primi interventi. Il professionista incaricato dal comune, per il lavoro effettuato, incasserà circa 3 mila euro. Le altre risorse, per mettere in piedi il progetto, arriveranno, invece, dal fondo europeo di sviluppo regionale del Piemonte. Il FESR mira a consolidare la coesione economica e sociale dell’Unione europea correggendo gli squilibri fra le regioni. Riserva, poi, particolare attenzione alle specificità territoriali. La sua azione mira a ridurre i problemi economici, ambientali e sociali che affliggono le aree urbane, investendo principalmente nello sviluppo urbano sostenibile. Le aree svantaggiate dal punto di vista geografico (in quanto isolate, montagnose o a scarsa densità demografica) ricevono un trattamento particolare. Le aree più periferiche, infine, godono di specifici aiuti economici da parte del FESR per far fronte agli eventuali svantaggi derivanti dalle condizioni di lontananza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.