AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2019 - 16:32
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, presso l’I.C. Nino Costa a Foglizzo, si è tenuto un incontro che ha avuto come spettatori attivi i ragazzi di seconda e terza media.
La dottoressa Paola Abrate, psicologa e psicoterapeuta, ha presentato l’argomento alle classi partendo dal racconto di alcune testimonianze di violenza sulle donne che troppo spesso avvengono nelle relazioni di coppia. Violenza aiutata da stereotipi purtroppo ancora radicati nella società.
“Troppo spesso l’amore, diventa possessione e prepotenza nei confronti dell’altro e sono questi i campanelli di allarme preludio, purtroppo, di eventi più gravi.
A volte i ragazzi nelle famiglie sono spettatori di violenze anche solo verbali o psicologiche da parte di mariti o padri troppo gelosi o autoritari ed è per questo che è importante essere spettatori più consapevoli.”
Nell’incontro ci si è soffermati poi sul cyberbullismo, anch’esso una violenza molte volte non riconosciuta o ancora trattata con superficialità e leggerezza.
La dottoressa Abrate ha affrontato l’argomento utilizzando un linguaggio adatto ai ragazzi, aiutandosi anche con proiezione di filmati e l’ascolto di alcune canzoni che affrontano il tema in questione.
Oltre alla parte di ascolto e confronto c’è stata una parte di laboratorio per animare un confronto attivo e consapevole fra i ragazzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.