AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2019 - 12:00
Mercoledì 27 novembre alle 21, presso la sede dell’ex scuola elementare, piazza Martiri della Libertà 4 a Mercenasco, si terrà un incontro dedicato all’anziano. Si parlerà di prevenzione e primo soccorso, alimnetazione, parametri del benessere.
Sarà un incontro dedicato ad anziani autosufficienti, familiari, caregiver o chiunque sia vicino a persone della terza età.
“Approfondiremo insieme le problematiche relative al primo soccorso, ad eventuali situazioni di emergenza, ai problemi più comuni della persona anziana per migliorare le buone pratiche da utilizzare tutti i giorni: assunzione dei farmaci; alimentazione regolare; indicazioni della comunità scientifica; le regole della prevenzione per una vita sana; il controllo dei parametri (pressione arteriosa, battito cardiaco, temperatura corporea); i sintomi campanella da non trascurare; quando chiamare il 112/118.
“Una corretta e continua informazione - spiegano gli organizzatori dell’incontro - può essere utile a condurre la propria vita sui binari della regolarità”.
L’incontro a cura di Mario Damasio, ha il patrocinio del Ciss-Ac, della Croce Bianca del Canavese, della cooperativa Valdocco, di Liberitutti, del Comune di Mercenasco e dell’Università delle Tre Età di San Giorgio Canavese, sezioni di Romano Canavese e Mercenasco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.