AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 15:54
Domenica 24 novembre tornerà a Foglizzo la tradizionale Fiera di Santa Caterina, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino ein concomitanza con la Festa del Ringraziamento promossa dalla Coldiretti. La Fiera di Santa Caterina si tiene ogni anno nella quarta domenica di novembre ed è una tradizione ultrasecolare. Con il passare del tempo i prodotti agricoli, il bestiame e le attrezzature agricole sono stati affiancati da articoli di tutti i generi, ma la tradizione è più che mai viva. Durante l’intera giornata, nelle piazze del paese sono in programma l’esposizione e la vendita di prodotti gastronomici e macchine agricole e il mercatino degli hobbisti. Alle 11, la Santa Messa, seguita dalla benedizione dei trattori, mentre nel pomeriggio è prevista l’apertura straordinaria del castello dei Biandrate, con inizio delle visite guidate dal cortile interno alle 15, alle 16 e alle 17. Il museo “Dalla saggina alla scopa” sarà visitabile dalle 11 alle 12,30 e dalle 14 alle 16, con dimostrazioni pratiche della produzione artigianale della scopa in saggina di Foglizzo. E viva è anche la tradizione della bagna caôda che la Pro Loco di Foglizzo proporrà quest’anno sabato 30 novembre alle 19,30 e domenica 1° dicembre alle 12,30 nel salone del Castello. Il ricco menù propone: l’antipasto, la bagna caôda, la minestrina in brodo, la testina e il gran bollito misto, frutta, dolce e caffè al prezzo popolare di 23 euro, con prenotazione obbligatoria entro giovedì 28 novembre alla cartoleria Rinamaria (telefono 011-9883417) oppure alla tabaccheria-edicola Tavano (telefono 011-9883054).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.