AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2019 - 11:25
Mercoledì 30 ottobre si è riunita presso la sala polivalente di Torre Canavese la Conferenza dei Sindaci dell’Accordo di programma Made in Canavese.
Nel corso della serata la conferenza ha deliberato l’adesione di sei nuovi comuni ovvero Baldissero Canavese, Vidracco, Issiglio, Rivara, Salassa e Foglizzo. I comuni facenti parte dell’Accordo passano così a 26. La Conferenza, poi, ha deliberato di concedere il patrocinio al progetto di promozione turistica e di valorizzazione del territorio canavesano presentato dall’associazione Eleyka di Torre Canavese. Nel corso della serata altri comuni hanno manifestato interesse ad aderire all’accordo, adesioni che verranno valutate nelle prossime riunioni. Infine i comuni hanno deciso di aprire un dialogo costruttivo e collaborativo con altre realtà del Canavese che si pongono l’obbiettivo dello sviluppo e della promozione del territorio.
Ecco l’elenco completo dei comuni appartenenti a Made in Canavese con l’ingresso dei sei nuovi comuni:
Orio, Montalenghe, Vialfré, Cuceglio, Perosa, San Martino, Scarmagno, San Giusto, San Giorgio, Lusiglié, Ciconio, Ozegna, Aglié, Bairo, Torre, San Ponso, Pertusio, Busano, Oglianico, Rivarossa, Baldissero Canavese, Vidracco, Issiglio, Rivara, Salassa e Foglizzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.