AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2019 - 10:37
I Carabinieri della Compagnia di Venaria hanno arrestato 3 persone per spaccio e detenzione di sostanza stupefacente.
Lunedi scorso, alle 19, alla stazione ferroviaria di San Maurizio, i carabinieri hanno individuato un 21 enne italiano, aggirarsi tra i binari e in chiaro atteggiamento d’attesa, ma ciò che ha insospettito i militari è stato il fatto che non salisse su nessun treno in transito.
I militari hanno finto di essere studenti e operai in attesa del treno e hanno seguito il giovane che in un sottopassaggio, poco distante dalla stazione ferroviaria, ha incontrato una coppia, entrambi italiani di 36 e 23 anni. Il pusher ha consegnato ai due 10 dosi di cocaina che la ragazza ha nascosto nello zaino del fidanzato. I carabinieri sono intervenuti e hanno bloccato la coppia prima che salisse su un treno mentre il pusher è stato fermato in bar vicino alla Stazione ferroviaria. Tutti e tre sono stati arrestati per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Dopo le perquisizioni personali, il pusher è stato trovato in possesso del c.d. “credit card knife”, ovvero un coltello a serramanico con lama di 8 cm a forma di carta di credito, abilmente occultata in un porta tessere. Lama di 8 centimetri «nel portafogli e non si vede>>. Su disposizione della Procura di Ivrea, i due uomini sono stati tradotti presso la casa circondariale e la ragazza agli arresti domiciliari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.