Cerca

Salviamo la Nostra Collina in mostra al Pom Matan

Salviamo la Nostra Collina in mostra al Pom Matan

Lo stand di Salviamo la Nostra Collina

Tra i tanti banchetti della festa del Pom Matan, ieri a San Sebastiano c’era anche quello del “Comitato salviamo la nostra collina”. Gli attivisti hanno esposto molti cartelloni dedicati alle questioni ambientali del paese: il selvaggio taglio degli alberi nelle strade collinari seguito all’ordinanza del sindaco del marzo 2012, gli smottamenti che dopo il taglio cominciano a manifestarsi nelle ripide rive lungo le strade, le numerose frane per riparare le quali è prevista una spesa di circa 1,5 milioni di euro, il grande fotovoltaico di via Nobiei installato su un pendio franoso. Ma non si parlava solo di San Sebastiano nello stand del comitato. Altri cartelloni, infatti, mostravano quali e quanti sono i carichi ambientali della zona: a Chivasso la centrale Edipower e la discarica SMC, a Montanaro il progettato impianto di trattamento dei rifiuti detto simpaticamente “Kilometro Verde”, a Torrazza la discarica di otto vasche e la cava Cogefa dove finirà lo smarino della TAV della Valsusa, a Crescentino le due centrali a biomasse, a Saluggia il più grande deposito nucleare d’Italia… Tutto documentato con tante foto, sintetiche spiegazioni, articoli di giornale, cartine geografiche della zona con l’indicazione dei “veleni” Comune per Comune.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori