Cerca

USSEGLIO. Le Valli puntano sempre più sull’elettrico

USSEGLIO. Le Valli puntano sempre più sull’elettrico

Le colonnine di ricarica

Nei giorni scorsi ad Usseglio, grazie all’interessamento di Enel X, sono state messe in funzione tre colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche o ibride. Si trovano a Pian Benot, Margone e nell’area camper.

«Postazioni strategiche che permetteranno ai possessori di auto elettriche, in attesa che l’automobile si ricarichi, di poter praticare una delle numerose attività sportive che si possono svolgere ad Usseglio - commenta il sindaco Pier Mario Grosso -.  Saranno quindi sei i veicoli che potranno essere ricaricati in contemporanea ad Usseglio  con posti auto dedicati in prossimità di ogni colonnina per poter effettuare una ricarica in modo “intelligente” e “interoperabile”».

Sarà sufficiente utilizzare una card/tessera o una app, messe a disposizione da uno degli operatori che offrono servizi di ricarica, per accedere alle stazioni di ricarica proprio come quando si sceglie l’operatore telefonico per il proprio smartphone.

«Dopo l’apertura di un punto di noleggio di biciclette con pedalata assistita, ad Usseglio si  compie un altro passo in direzione di un paese  sempre più “smart city”, attento all’ambiente, al benessere dei cittadini, alla mobilità sostenibile - conclude Grosso -. Inoltre il il paese di Usseglio, a fronte dei rapporti statistici dei flussi turistici  pubblicati dalla Regione Piemonte ha subito un importante  passo in avanti. Dal 55° posto del 2016 si è collocato nel 2018, come meta frequentata nell’ambito della Città Metropolitana, al 37° posto. Invece, sempre nel 2018, relativamente all’intero Piemonte si è collocato al 54° posto. Un  risultato più che soddisfacente».

Nel 2019 è stato approvato un nuovo elenco dei comuni turistici e  su tutto il territorio regionale ne sono stati  riconosciuti   426, di cui 119 nella provincia di Torino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori