AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Luglio 2019 - 10:21
I Carabinieri di Venaria (TO) scoprono un vero e proprio “market dello sballo”, fornito di ogni tipo di sostanza stupefacente e ubicato nel periferico quartiere cittadino di Mirafiori Nord. A gestirlo erano due giovani torinesi incensurati, di 25 e 20 anni, trovati in possesso di 1,5 Kg di Marijuana, 25 gr di Cocaina e 75 di Ecstasy in cristalli. I carabinieri hanno individuato la centrale di spaccio seguendo alcuni giovani tossicodipendenti venariesi fino a Torino, dove si rifornivano delle sostanze stupefacenti.. La vendita della droga avveniva nel garage condominiale della coppia, dove uno vendeva e l’altro aveva il ruolo di vedetta. Il tutto era suddiviso in turni di servizio per poter alternare i rispettivi ruoli.
Approfittando del cambio turno, i carabinieri della Sezione Operativa sono riusciti a bloccare prima la vedetta senza dargli la possibilità di avvisare il socio e a entrare nel garage dove, oltre la droga, hanno sequestrato materiale vario per il confezionamento e una somma in contanti pari a euro 1.800, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Sono tuttora al vaglio degli investigatori alcuni appunti contabili “di lavoro” lì rinvenuti, nonché dei bigliettini manoscritti con l’elenco dei clienti e lo stupefacente di riferimento.
I due arrestati sono stati tradotti al carcere “Lorusso e Cotugno” di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.